Canali Minisiti ECM

Boom di richieste per aderire a Dia Day

Farmacia Redazione DottNet | 17/10/2018 14:32

In testa il Piemonte, bene anche la Basilicata

Sono 4089, ad oggi, le farmacie che hanno già aderito al Dia Day, la Campagna nazionale di prevenzione del diabete di Federfarma e Siia in programma dal 12 al 18 novembre. Ci si potrà iscrivere, ancora fino al 20 ottobre, dalla sezione dedicata del sito internet www.federfarma.it confermando direttamente dal banner presente in homepage, previa registrazione al sito stesso. In vetta alla classifica delle regioni più virtuose c’è il Piemonte con 1550 farmacie che già hanno aderito alla Campagna. Bene anche la Basilicata con il 41,15% di adesioni.

A ciascuna farmacia che aderirà all’iniziativa entro il 20 ottobre verrà fornito a titolo gratuito, grazie alla collaborazione delle aziende produttrici partecipanti all’iniziativa, un kit contenente: un glucometro; 50 pungidito monouso; 50 strisce reattive; una locandina da affiggere in farmacia; 100 schede informative da consegnare ai cittadini (50 con informazioni per prevenire il diabete per i soggetti a rischio, 50 con consigli per i diabetici per tenere sotto controllo la malattia).

pubblicità

Il materiale sarà inviato tramite corriere con orario di consegna 9.00-12.00/16.00-19.00. Nel caso in cui il kit non dovesse arrivare entro il 7 novembre, le farmacie potranno contattare il n. verde 800.101.822 per avere informazioni sulla spedizione.
Chi si iscriverà dopo il 20 ottobre non riceverà il kit, ma potrà partecipare ugualmente alla campagna, utilizzando il proprio glucometro e scaricando il materiale informativo dal sito Federfarma.

L'edizione di quest'anno, realizzata in collaborazione con Teva, ha finora ricevuto il patrocinio di Fofi, Fnomceo, Amd, Sid e Cittadinanzattiva. Anche quest'anno i risultati dello screening verranno validati da un board di esperti. La raccolta dei dati e le elaborazioni statistiche sono a cura di Promofarma, società di servizi di Federfarma.
 

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing